Detersivo in polvere per il bucato ecologico fatto in casa

Con il fai da te ormai ho raggiunto la completa autonomia domestica in fatto di detersivi e detergenti (anche se manca ancora qualche prodotto che però sto studiando…); tra le mie fonti più autorevoli dalle quali attingere nuove ricette homemade c’è sempre la regina del sapone dalla quale ho preso spunto per fare in pochissimo tempo un ottimo sapone per il bucato in polvere.

Per ottenere circa 1 KG di detersivo per prima cosa bisogna grattugiare 2 o più saponette di marsiglia puro al 100%: io uso la grattugia classica da cucina ma è bene che il sapone sia ben polverizzato e non in scaglie perchè quest’ultimo non si scioglie bene in lavatrice e potrebbe arrecare danno ai tubi che conducono l’acqua ostruendoli.

Una volta ottenuti circa 500 gr di polvere di marsiglia si uniscono 300 gr di bicarbonato di sodio, 200 gr di soda Solvey e 100 gr di fecola di patate o amido di riso. A piacere si puossono aggiungere 15/20 gocce di olio essenziale.

Il risultato è la classica polvere di detersivo per il bucato che si può conservare in un contenitore chiuso in modo che non risenta di eventuale umidità.

 

3 thoughts on “Detersivo in polvere per il bucato ecologico fatto in casa

  1. Ciao, mi piace la tua ricetta, anche perchè leggevo su detersivi bioallegri che la polvere lava meglio del liquido, quindi volevo chiederti se la usi regolarmente con successo, a che temperature e per che tipo di sporco e se ti lascia macchie sui vestiti

    • Ciao, si uso regolarmente il detersivo in polvere anche se preferisco il liquido perchè so che dannnegga un pochino meno gli elementi della lavatrice causando meno sedimenti. Il “successo” è il medesimo tra liquido e polvere e er quanto rigiuarda le temperature io non utilizzo mai la lavatrice a più di 40°. Per quanto rigiarda le macchie non conosco metodo migliore che pretrattarle con sapone di marsiglia strifinato direttamente sulla macchia prima di metterlo in lavatrice 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *